
| Un criterio di quantificazione. Aspetti matematici |
| Un criterio di quantificazione. Aspetti statistici |
| Le derivate secondo Radon-Nikodyn delle funzioni di funzioni di ripartizione |
| La distorsione delle stime campionarie degli indici statistici che sono funzioni concave o convesse delle frequenze relative |
| La distribuzione campionaria dello scostamento semplice medio della mediana e della differenza semplice media per campioni provenienti da una popolazione continua |
| Metodi di quantificazione basati sugli indici di dissomiglianza e di ineguaglianza |
| Un metodo di quantificazione applicato ai problemi di classificazione |
| Un metodo di quantificazione: Aspetti generali e campionari |
| On the Comparison Among Decisions from the Bayesian Viewpoint |
| Osservazioni sull'uso delle funzioni di rischio nei problemi di decisione statistica |
| Stime lineari dei parametri di posizione e di scala con minimo rischio quadratico |
| Su alcune proprietà di una classe di indici statistici |
| Sull'uso di variabili soggettive nei modelli econometrici |
| Sulla distribuzione dell'indice semplice di dissomiglianza |
| Sulla presunta equidistanza degli intervalli nelle scale di valutazione |
| Sulla quantificazione di giudizi qualitativi |
| Two Approaches to the Problem of Aggregation (Classical and Iterative Aggregation) |