QA : La questione agraria - annata 1997
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Amministrazione dell'agricoltura e rappresentanza degli interessi agricoli: crisi e prospettive |
QA : La questione agraria - 1997
| Gli approcci economici allo sviluppo rurale: una breve rassegna storica |
QA : La questione agraria - 1997
| Noi, popoli indigeni. Intervista a Rigoberta Menchù |
QA : La questione agraria - 1997
| La nuova politica agraria degli Stati Uniti: un modello da seguire? |
QA : La questione agraria - 1997
| Per un nuovo patto sociale tra gli agricoltori e la società |
QA : La questione agraria - 1997
| Privatizzazione e decollettivizzazione nell'agricoltura dell'Europa centro-orientale |
QA : La questione agraria - 1997
| Un seminario internazionale sui redditi delle famiglie agricole |
QA : La questione agraria - 1997
| Cambiamento tecnico e vincoli sociali per le agricolture regionali dell'Unione Europea |
QA : La questione agraria - 1997
| Come riuscire a non pubblicare un articolo |
QA : La questione agraria - 1997
| Dall'agribusiness ai sistemi agroalimentari: la parabola evolutiva di un paradigma teorico |
QA : La questione agraria - 1997
| Le esternalità nel rapporto tra caccia e agricoltura |
QA : La questione agraria - 1997
| Politiche commerciali, politiche ambientali e standard in materia di lavoro |
QA : La questione agraria - 1997
| Prospettive e strumenti per le aree rurali: i Programmi Leader |
QA : La questione agraria - 1997
| La riforma delle politiche dell'Unione Europea per i prodotti lattiero-caseari: le alternative sul tappeto e gli interessi dell' Italia |
QA : La questione agraria - 1997
| Che fine hanno fatto i marxisti? |
QA : La questione agraria - 1997
| I consumi alimentari in Italia ed Europa: cambiamenti strutturali, convergenze e differenziazioni |
QA : La questione agraria - 1997
| Il degrado ambientale come fallimento del mercato? |
QA : La questione agraria - 1997
| Nuove tendenze della politica agraria in America Latina |
QA : La questione agraria - 1997
| Le politiche di lotta alla povertà nell'Unione Europea |
QA : La questione agraria - 1997
| Le popolazioni del Mediterraneo: forze di coesione e di separazione |
QA : La questione agraria - 1997
| Sull'errore da eccessiva precisione ovverosia l'accuratezza ingannevole |
QA : La questione agraria - 1997
| L'agricoltura nell'Italia che cambia |
QA : La questione agraria - 1997
| Le donne nell'agricoltura italiana: luci ed ombre |
QA : La questione agraria - 1997
| Migrazioni internazionali e mercato del lavoro |
QA : La questione agraria - 1997
| La riforma dell'Ocm latte ed il mercato delle quote di produzione |
QA : La questione agraria - 1997
| Spesa per 'pasti e consumazioni fuori casa' in Italia: differenze socioeconomiche e territoriali |
QA : La questione agraria - 1997
| Stima delle esternalità e correzione del valore aggiunto del settore agricolo: un'applicazione a dati italiani |
QA : La questione agraria - 1997
| Tipologie aziendali e percorsi evolutivi in un'area della collina meridionale |
QA : La questione agraria - 1997