QA : La questione agraria - annata 1998
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| A proposito della rendita della terra |
QA : La questione agraria - 1998
| Alcune riflessioni sulla frase di programmazione dell'intervento agroambientale 2078 in Italia |
QA : La questione agraria - 1998
| Le barriere non tariffarie e l'informazione dei consumatori sulla qualità dei prodotti: il caso delle controversie commerciali tra l'UE e gli Usa sui prodotti alimentari |
QA : La questione agraria - 1998
| Istituzioni ed imprese nel percorso di sviluppo dei sistemi locali di produzione agroalimentare |
QA : La questione agraria - 1998
| Misurazione e interpretazione dei livelli di efficienza tecnica: un modello di analisi aziendale con applicazione ai dati della Rica |
QA : La questione agraria - 1998
| La politica agraria all'ombra dell'Ulivo |
QA : La questione agraria - 1998
| Struttura e localizzazione dell'industria agroalimentare nelle regioni italiane: un'analisi comparata |
QA : La questione agraria - 1998
| Agenda 2000 tra immobilismo e ambiguità |
QA : La questione agraria - 1998
| L'articolazione territoriale dello sviluppo agricolo in Emilia Romagna |
QA : La questione agraria - 1998
| Attività economiche e ambiente: un'interazione complessa tra sistemi dinamici |
QA : La questione agraria - 1998
| La qualità agro-ambientale: problemi e politiche |
QA : La questione agraria - 1998
| La riforma dell'Organizzazione comune di mercato per l'olio d'oliva e gli interessi dell'Italia |
QA : La questione agraria - 1998
| Un'analisi istituzionalista del processo decisionale in un'impresa agricola. Il modello Epaav |
QA : La questione agraria - 1998
| Dalla concorrenza conflittuale alla collaborazione competitiva: la Cia verso la 2° Assemblea congressuale |
QA : La questione agraria - 1998
| L'intervento pubblico in agricoltura tra vecchio e nuovo paradigma: il caso dell'Unione Europea |
QA : La questione agraria - 1998
| Manlio Rossi-Doria e le trasformazioni del Mezzogiorno d'Italia |
QA : La questione agraria - 1998
| I modelli di sviluppo agricolo nell'Italia del Nord: passato e futuro |
QA : La questione agraria - 1998
| Politiche di sviluppo locale basate sulla conservazione e la valorizzazione delle risorse genetiche vegetali |
QA : La questione agraria - 1998
| I costi di transazione nella vendita dei lotti boschivi |
QA : La questione agraria - 1998
| La disponibilità a pagare dei consumatori per prodotti alimentari sicuri |
QA : La questione agraria - 1998
| Domanda di lavoro e fabbisogni formativi nelle imprese dei sistema vitivinicolo siciliano |
QA : La questione agraria - 1998
QA : La questione agraria - 1998
| Immigrazione e mercato del lavoro agricolo stagionale negli Stati Uniti |
QA : La questione agraria - 1998
| Manlio Rossi-Doria: lo studioso e la politica |
QA : La questione agraria - 1998
| Le trasformazioni strutturali dell'agricoltura meridionale: dallo sviluppo agricolo allo sviluppo territoriale |
QA : La questione agraria - 1998