Rivista di politica agraria - annata 1999
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| L'applicazione del reg. CEE 2078/92 nell'agricoltura intensiva: il caso di Campidano di Cagliari |
Rivista di politica agraria - 1999
| Cooperative ed efficienza economica. Una discussione alla luce degli sviluppi della teoria dell'impresa |
Rivista di politica agraria - 1999
| Quante sono le aziende agroalimentari in Italia? |
Rivista di politica agraria - 1999
| Valutazione dell'impatto di Agenda 2000 sul sistema agricolo della Regione Emilia Romagna |
Rivista di politica agraria - 1999
| Il primo quadriennio di applicazione del Reg.CEE 2078/92 in provincia di Trento: lettura analitica dei risultati ottenuti e spunti di riflessione |
Rivista di politica agraria - 1999
| La proposta di regolamento per la riforma dell'OCM latte: un'analisi degli effetti economici |
Rivista di politica agraria - 1999
Rivista di politica agraria - 1999
| Quale politica per l'agricoltura di domani? |
Rivista di politica agraria - 1999
| Agenda 2000: quale accordo agricolo? |
Rivista di politica agraria - 1999
| Cooperazione ed organizzazione dei produttori per la concentrazione e per la qualificazione dell'offerta ortofrutticola in Italia |
Rivista di politica agraria - 1999
| L'esperienza della cross-compliance ambientale negli Stati Uniti |
Rivista di politica agraria - 1999
Rivista di politica agraria - 1999
| L'agricoltura e il liberismo imperfetto |
Rivista di politica agraria - 1999
| Innovazioni finanziarie per il controllo del rischio in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1999
| Moderne biotecnologie e politica agraria comunitaria un connubio difficile |
Rivista di politica agraria - 1999
| Un progetto per la tutela e la valorizzazione del bosco |
Rivista di politica agraria - 1999
| Relazioni tra crescita economica, tutela e valorizzazione ambientale in agricoltura |
Rivista di politica agraria - 1999
| La trattativa agricola nel quadro del Millennium Round |
Rivista di politica agraria - 1999
| Le problematiche connesse alla liberalizzazione dei mercati e all'introduzione dell'Euro per il settore florovivaistico |
Rivista di politica agraria - 1999
| Le supercentrali d'acquisto europee di prodotti 'grocery': implicazioni per il settore primario ed il comparto ortofrutticolo nazionale |
Rivista di politica agraria - 1999
| Verso l'integrazione tra politica agricola e politica ambientale in aree montane. Alcuni strumenti operativi |
Rivista di politica agraria - 1999
| La domanda di informazione tecnica da parte degli agricoltori biologici: un modello di analisi a risposta qualitativa |
Rivista di politica agraria - 1999
| Ricomposizione Fondiaria: sviluppo e temi di riflessione |
Rivista di politica agraria - 1999
| La valutazione dell'attività di miglioramento genetico dei bovini da latte in Italia |
Rivista di politica agraria - 1999