
| Addio pretore d'assalto? |
| L'ateo, il traditore ed il ribelle. Note schmittiane sul concetto di nemico in Hobbes |
| Democrazia e finanza / a cura di Luigi Ciaurro e Clemente Forte |
| Il docente di diritto pubblico Prof. Dr. Carl Schmitt. Documento riservato proveniente dall'ufficio di Rosenberg |
| I miei ricordi di Carl Schmitt. Parte 2, 1931-1932 |
| Il nemico nella guerra e nella pace |
| Tilgher critico di Pirandello. Per il centenario della nascita di Adriano Tilgher |
| L'ufficio di Rosenberg contro Carl Schmitt. Un documento dell'anno 1937 |
| L'ambiguità della decisione. Thomas Hobbes e Juan Donoso Cortés nell'opera di Carl Schmitt |
| Il Leviatano, le superpotenze e la postmodernità. Sull'attualità di Thomas Hobbes |
| I miei ricordi di Carl Schmitt. parte 3, 1933 |
| La rivoluzione francese secondo Hegel |
| I segreti di stato dell'inferno. Un'intervista con Machiavelli |
| La teologia politica secondo Carl Schmitt |