Articoli pubblicati da:
Bobbio, LuigiRisultato della ricerca: (38 titoli )
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2002
| Il caso Torino: terza via tra leghismo e trasformismo |
Politica ed economia [1970] - 1993
| Cinque risposte a Lyn Carson |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2007
| Cittadini, comuni e decisioni pubbliche. L'esperienza di una giuria di cittadini |
Studi organizzativi - 2006
| Il coinvolgimento dei cittadini nelle scelte pubbliche |
Meridiana - 2007
| Come smaltire i rifiuti. Un esperimento di democrazia deliberativa |
Stato e mercato - 2002
| La concertazione diffusa nelle politiche pattizie |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2004
| Crisi urbane: che cosa succede dopo? Le politiche per la gestione della conflittualità legata all'immigrazione. |
Polis - 2000
| La democrazia deliberativa nella pratica |
Stato e mercato - 2005
| La democrazia in un ambiente ostile: un quasi-esperimento deliberativo |
Stato e mercato - 2008
| Il dibattito pubblico sulle grandi opere. Il caso dell'autostrada di Genova |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2010
| Un dibattito senza opposizione |
Archivio di studi urbani e regionali - 2009
| Discutibile e indiscussa: l'Alta Velocità alla prova della democrazia |
Il Mulino - 2006
| Due scenari per il decentramento dei musei |
Aedon (Online) - 1998
| L'esito del dibattito pubblico genovese:molto rumore per cosa? |
Urbanistica - 2010
| Giancarlo Paba, Anna Lisa Pecoriello, Camilla Perrone e Francesca Rispoli, Partecipazione in Toscana |
Il Mulino - 2010
| Giancarlo Paba, Anna Lisa Pecoriello, Camilla Perrone e Francesca Rispoli, Partecipazione in Toscana[Recensione] |
Il Mulino - 2010
| Governance multilivello e democrazia. |
La rivista delle politiche sociali - 2005
| Government o governance per l'innovazione metropolitana? Milano e Torino a confronto |
Studi organizzativi - 2005
| Gli interventi sul patrimonio culturale: attori, processi decisionali, interazioni |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1987
Parolechiave - 2005
| L'Italia dissociata : decisionismo maggioritario e concertazione |
Il Mulino - 2003
| Ives Sintomer e Giovanni Alegretti, I bilanci partecipativi in Europa [Recensione] |
Il Mulino - 2010
| Ives Sintomer e Giovanni Allegretti, I bilanci partecipativi in Europa |
Il Mulino - 2010
| Ma ce n'è una che non sfigura |
Notizie di Politeia - 2015
| Problemi, soluzioni e finestre: spunti per la comparazione dei processi decisionali |
Meridiana - 1997
| I processi decisionali nei comuni italiani |
Stato e mercato - 1997
| I processi decisionali politico-amministrativi e le immagini del 'policy making' |
Amministrare - 1990
| Produzione di politiche a mezzo di contratti nella pubblica amministrazione italiana |
Stato e mercato - 2000
| Prove di democrazia deliberativa |
Parolechiave - 2010
| Quando la politica soffoca le politiche. Una ricerca su media e politiche pubbliche |
Stato e mercato - 2015
| Quando la sociologia critica diviene uno specchio deformante |
Democrazia e diritto - 2017
| Reti infrastrutturali, reti decisionali e rappresentanza nell'Unione Europea |
Teoria politica - 2001
| La riforma Bassanini e i beni culturali, due anni dopo. |
Economia della cultura - 1999
| Se la governance esce di scena. Riflessioni sul caso italiano |
Parolechiave - 2016
| Gli stadi di 'Italia '90':le prestazioni delle dodici città |
Amministrare - 1991
| Lo Stato e i beni culturali: due innovazioni in periferia |
Aedon (Online) - 1999
Rivista italiana di scienza politica - 2007