
| Come insegnare il Mezzogiorno (Roma, 18-20 marzo 1993) |
| Conflitto industriale e sistema d'impresa. L'esperienza della Fiat |
| Dall'Alpi al Lilibeo. Il 'noi' difficile degli italiani |
| Le élites settentrionali e la storia italiana |
| La famiglia meridionale dopo il familismo. Strategie economiche e reti di relazione. Proposta di un seminario |
| Famiglia, parrocchia, secolarizzazione: l'area cattolica |
| La Lega, imprenditore politico della crisi. Origini, crescita e successo delle leghe autonomiste in Italia |
| Il Mezzogiorno, il mercato, il conflitto. Conversazione con Augusto Graziani |
| Nord, regioni e sviluppo industriale |
| Questione settentrionale |
| Questione settentrionale. [Introduzione] |
| Torino, o cara... Dove va la città della Fiat |
| Tra internazionalismo e localismo: l'area rossa |
| Ambiente e legalità: nuovi percorsi associativi e politici nel Mezzogiorno |
| La chimica e le alchimie. Il polo industriale di Crotone |
| Il clan o la nazione? Il caso della Somalia |
| Famiglia, società civile e stato nella storia contemporanea: alcune considerazioni metodologiche |
| Famiglie |
| Famiglie. [Introduzione] |
| Familismo e famiglia a Napoli e nel Mezzogiorno |
| Mobilità sociale e mobilità geografica. Il piccolo commercio napoletano (1860-88) |
| Nel cuore di Montecalvario: un 'vicinato di parenti' |
| Storia e semantica di una 'professione'. Appunti su negozio e negozianti a Bari fra Cinquecento e Ottocento |
| Storie di famiglia. Appunti e ipotesi antropologiche sulla famiglia a Napoli |
| Borghesie delle 'professioni'. Avvocati e medici nell'Europa dell'Ottocento |
| Economia e società della corruzione. Palermo, 3 e 4 giugno 1993 |
| L'intervento straordinario nel Mezzogiorno italiano |
| Materiali '93 |
| Materiali '93. [Introduzione] |
| Meridionalismo e sudismo: appunti per una storia del giornalismo nel Mezzogiorno |
| Napoli e i suoi dintorni. Consumi alimentari e sistemi colturali nell'Ottocento |
| Pratiche dello spazio e identità sociali: temi e problemi di una riflessione in corso |
| Usi e abusi del passato. Le radici dell'Italia di Putnam |