Articoli pubblicati da:
Vitale, ErmannoRisultato della ricerca: (47 titoli )
| L'abbraccio mortale della menzogna.Una riflessione su democrazia, mercato e terrorismo a partire da Norberto Bobbio |
Teoria politica - 2004
| L'avventura senza tempo della felicità |
Iride - 2002
| Beni comuni, un lodevole vicolo cieco? |
Questione giustizia - 2017
| La buona novella del repubblicanesimo |
Filosofia e questioni pubbliche - 2002
| Cittadinanza e migranti. Un esercizio analitico |
Ragion pratica - 2008
| Contro la discriminazione, oltre la differenza: i diritti fondamentali |
Asti contemporanea - 2005
| La 'Costituzione' dell'Unione Europea. Due passi avanti, uno indietro, o viceversa? |
Asti contemporanea - 2004
| La Costituzione della Terra. Qualche osservazione critica |
Rivista di filosofia del diritto - 2024
| Costituzione e ius resistendi |
Quaderno di storia contemporanea - 2010
| Crisi dell'«età dei diritti» e nuove figure di «dispotismo orientale» |
Storia del pensiero politico - 2024
| Democrazia e capitalismo, democrazia o capitalismo |
Ragion pratica - 2014
| Discussione su "Una sinistra per il prossimo secolo" di Richard Rorty |
Iride - 2001
| Distinguendo. Un'applicazione alla dottrina dei beni comuni. |
Diritto e società -
| Distinguendo. Un'applicazione alla dottrina dei beni comuni |
Diritto e società - 2016
| Fine della modernità politica? |
Iride - 2007
| Fine della modernità politica?. |
Iride - 2006
| Gramsci e le ideologie 'piemontesi'. Definizioni e confronti |
L'impegno - 1998
| Gramsci, Gobetti e il liberalismo. Un nuovo equivoco a sinistra? |
Il ponte - 1998
| Habermas e il diritto naturale |
Filosofia e questioni pubbliche - 1998
| Hobbes e Bentham. Contrattualismo e utilitarismo fra moderni e contemporanei |
Annali della Fondazione Luigi Einaudi - 1987
| Holmes, Taylor e l'antiliberalismo |
Filosofia e questioni pubbliche - 1997
| Laicità e religiosità nel pensiero di Norberto Bobbio |
Parolechiave - 2005
Rivista di filosofia del diritto - 2023
| La lettura diderotiana di Hobbes nell'Encyclopédie |
Il pensiero politico - 1995
| Liberalismo: alla ricerca dell'ontologia perduta |
Teoria politica - 1996
| Machiavelli, Bobbio e la 'lezione dei cinici' |
Il ponte - 2014
| Metafore, paradigmi ed ideologie nella filosofia politica. Organicismo e meccanicismo, tolitarismo e liberismo |
Teoria politica - 1996
| Modelli normativi di società e migrazioni |
Ragion pratica - 2009
| Le molteplici declinazioni del federalismo |
Il ponte - 2008
| Nolte e il Novecento. Il comunismo come male assoluto. |
Teoria politica - 1997
| Non est potestas super terram quae comparetur ei. Hobbes e i "poteri selvaggi" |
Politica del diritto - 2016
| Principia Iuri.Un'otopia realistica |
Critica marxista - 2008
| Quale tempo per i beni comuni? |
Ragion pratica - 2013
| Ragione filosofica e diritti dell'uomo nel pensiero di Bobbio. |
Iride - 2005
| Recenti studi anglosassoni su Hobbes |
Il pensiero politico - 1993
| La responsabilità dello scienziato in Bobbio e Capograssi |
Il ponte - 2007
| Rivendicazioni etnoculturali e nazionalismi. Una prospettiva laica. |
Teoria politica - 2001
| Il secolo della democrazia? |
Il Presente e la storia - 1998
| Shoà e popoli eletti in Piotr Rawick |
Iride - 2007
| Siamo pronti per una costituzione europea? |
Teoria politica - 2001
| Società civile o comunità etica? |
Ragion pratica - 2006
| La società civile tra impotenza e strapotere. Qualche riflessione su governance e democrazia |
Teoria politica - 2008
| Sulla fondazione dei diritti fondamentali. Fra giusnaturalismo e giuspositivismo |
Teoria politica - 2000
| Taylor, Habermas, Sen: multiculturalismo, stato di diritto e diseguaglianza |
Teoria politica - 1995
| Teoria generale del diritto o fondazione dell'ottima repubblica? Cinque dubbi sulla teoria dei diritti fondamentali di Luigi Ferrajoli |
Teoria politica - 1998
| Trent'anni di studi su democrazia e dintorni. Tra avalutatività e impegno civile |
Ragion pratica - 2011
| 'Valori asiatici' e diritti umani: l'overlapping consensus alla prova |
Teoria politica - 1999