Articoli pubblicati da:
Silvestri, GaetanoRisultato della ricerca: (36 titoli )
| A proposito di 'La presidenza più lunga' di Vincenzo Lippolis e Giulio M. Salerno. La presidenza Napolitano |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2016
| Alcuni profili problematici dell'attuale dibattito sui decreti-legge |
Politica del diritto - 1996
| L'anarchismo mite di Rodolfo De Stefano |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2008
| L'autonomia universitaria tra vecchi e nuovi centralismi. |
Quaderni costituzionali - 2002
| Le Autorità indipendenti nella cornice costituzionale europea |
Rassegna parlamentare - 2018
| Commissione di inchiesta su 'Tangentopoli': considerazioni ingenue di un costituzionalista. |
Quaderni costituzionali - 2000
| Consiglio superiore della magistratura e sistema costituzionale |
Questione giustizia - 2017
| Corte costituzionale, sovranità popolare e 'tirannia della maggioranza' |
Questione giustizia - 2019
| La Corte costituzionale vista da vicino. Intervista a cura di Diletta Tega |
Quaderni costituzionali - 2014
| Costituzionalismo e crisi dello stato-nazione. le garanzie possibili nello spazio globalizzato |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2013
| Costituzione e qualità della democrazia [Relazione di sintesi svolta al Convegno sulle riforme costituzionali organizzato da Magistratura democratica, Trani, novembre 2004] |
Questione giustizia - 2005
| Del rendere giustizia costituzionale |
Questione giustizia - 2020
| Difesa collettiva: le figure di vertice |
Periodico di diritto e procedura penale militare - 2018
| La dignità umana dentro le mura del carcere |
Diritto pubblico - 2014
| Diritti fondamentali e regime carcerario |
Antigone: quadrimestrale di critica del sistema penale e penitenziario - 2021
Rassegna parlamentare - 2001
| Le frontiere dell'autonomia |
Nord e sud - 1995
| La funzione unificante della cultura della giurisdizione ed il ruolo della formazione [Prassi. Il dialogo fra le giurisdizioni superiori] |
Giornale di diritto amministrativo - 2017
| La giurisprudenza costituzionale - Parte V |
Il Foro italiano - 2014
| Imparzialità del magistrato e credibilità della magistratura |
Questione giustizia - 2024
| L'interpretazione nel diritto del lavoro |
Diritto pubblico - 2018
| Un libro che fa 'respirare' |
Diritto pubblico - 2006
| La nascita della costituzione italiana ed i suoi valori fondamentali |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Il problema degli effetti delle leggi in contrasto con la Costituzione : la responsabilità dello Stato e i diritti dei cittadini [Opinioni] |
Giornale di diritto amministrativo - 2015
| I problemi della giustizia italiana fra passato e presente |
Diritto pubblico - 2003
| recensione: Dal potere ai principi. Libertà ed eguaglianza nel costituzionalismo contemporaneo, Roma-Bari, Laterza |
Diritto pubblico - 2009
| Le regioni speciali tra limiti di modello e limiti di sistema. |
Le regioni - 2004
| La religione nello spazio pubblico. Leggere la Costituzione in un'Italia multiculturale |
Aggiornamenti sociali - 2015
| 'Rigore costituzionale ed etica repubblicana'. Tavola rotonda nel decennale della scomparsa di Temistocle Martines, Università 'La Sapienza' di Roma 26 maggio 2006. |
Rassegna parlamentare - 2007
| Salvatore Pugliatti un Maestro per tutti |
Rivista di diritto civile - 2003
| Scienza e coscienza: due premesse per l'indipendenza del giudice |
Diritto pubblico - 2004
| Sovranità vs. Diritti fondamentali |
Questione giustizia - 2015
| Stato di diritto e principio di legalità costituzionale |
Ars interpretandi - 2011
| Uguaglianza, ragionevolezza e giustizia costituzionale. |
Rassegna parlamentare - 2008
| Verso uno ius commune europeo dei diritti fondamentali |
Quaderni costituzionali - 2006
| Il vicepresidente del Csm nella Costituzione e nella legge -Parte V |
Il Foro italiano - 2015