Rivista di studi politici internazionali - annata 2021
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| La cooperazione rafforzata: una prospettiva per il futuro dell'Europa |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| EU Global Strategy and modernization of its crisis response agenda |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Jean Monnet alla Società delle Nazioni in documenti inediti recentemente ritrovati dalla Fondation JeanMonnet pour l'Europe |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Jean Monnet method: its relevance for Europe then and now |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| On the reform of the Dublin System and the New Pact on Migration and Asylum |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Pietro Quaroni e il multilateralismo |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La politica di potenza della Federazione Russa in Siria |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Switzerland and Europe: the history and the prospects |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Chinese hydropower policy in Myanmar. The cases of Yadanabon Bridge and Myitsone Dam |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Il contenzioso marittimo nel Mediterraneo orientale |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Le relazioni diplomatiche della Repubblica di Salò con l’Ungheria (1943-1945) |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La svolta della democrazia liberale americana: riflessi sull’Europa e sull’Italia |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| The EU engagement in Central Asia |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Milenko r. Vesnic e la questione adriatica, da Washington a rapallo |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| New approach to analyse ideological and economic factors in the politics of the european union |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Il ruolo dell’italia e della diplomazia italiana nel processo d’integrazione europeo |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La selezione innaturale. la discriminazione di genere in cina |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| The north atlantic space strategic culture |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La «vittoria mutilata», un mito che resiste? |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La Cina e l’ordine mondiale: l’ascesa di un nuovo impero? |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Economic growth and Eastern values debate within the human rights framework |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| Indo-Pacific region: China, the EU, the US and Russia on the backdrop of one day’s events |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La penetrazione politica e culturale della Turchia in Asia Centrale |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| The road to Galvan Valley: an alternative view of India’s relations with China and the US since 2005 |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| L’uomo nuovo tra pandemia e globalizzazione. Fenomenologia di una rivoluzione silenziosa |
Rivista di studi politici internazionali - 2021