
| Aspettative, immaginari e progettualità di mobilità e stanzialità nel quadro della Brexit: cittadini dalla nascita e "naturalizzati" |
| Come misurare il populismo |
| Did You Realize your Preferences for Early Retirement? Insights on the Agency-Within-Structure Mechanism across Welfare Regimes |
| Eredità e trasmissione intergenerazionale della ricchezza |
| L'innovazione sociale: aspetti concettuali, problematiche metodologiche e implicazioni per l'agenda della ricerca |
| The Spatial Location of Chinese Businesses: A Longitudinal Analysis of Clustering Patterns in Milan, Italy |
| Lo spettro dell'algoritmo e le scienze sociali. Prospettive critiche su macchine intelligenti e automazione delle disuguaglianze |
| La città dello spazio pubblico è morta? |
| La fiducia nelle istituzioni ai tempi del COVID-19 |
| Finanza islamica e pratiche economiche nella quotidianità delle famiglie musulmane a Torino |
| Grandmothers' Transition to Retirement: Evidence from Italy |
| Immigration, Islamic Radicalization and Security Policies in Italy: Reflections around Migrants' Expulsions for Security Reasons |
| Il paradosso del non uso delle misure di conciliazione famiglia-lavoro. Uno studio empirico italiano |
| I professionisti indipendenti di fronte alla crisi |
| Rete e servizi: tra criticità e scenari futuri |
| Stato, politiche per lo sviluppo e produttività |
| Terzo settore e politica. Appunti per una mappa dei temi e degli approcci |
| Vite diseguali nella pandemia |
| Vivere un presente precario, sognando un futuro autonomo nell'era della Flexploitation: voci di giovani del Nord e del Sud Italia |
| Il comportamento politico tra cambiamenti economici e aree interne. Uno studio basato sui comuni sardi |
| La dimensione territoriale del voto. L'ex triangolo industriale Genova-Milano-Torino, 2008-2019 |
| Ispettori del lavoro e street-level bureaucracy. Gestire le irregolarità lavorative tra spinte isomorfe e spazi discrezionali |
| L'Italia di mezzo tra fratture territoriali e tradizionali. Crisi, continuità e mutamento politico nell'ex zona rossa |
| Organizzare la valorizzazione della conoscenza: uffici di trasferimento tecnologico e strategie degli atenei di fronte a una sfida emergente |
| Periferie ed esiti elettorali. Un'analisi territoriale su piccole unità applicata ai risultati delle elezioni 2018 in un'area del Mezzogiorno |
| Sostenibilità istituzionale e comportamento elettorale: un'indagine esplorativa sui comuni italiani di grandi dimensioni |
| Territori e protesta: la relazione tra opportunità politiche e mobilitazione nei casi No Tap e No Grandi Navi |