Articoli pubblicati da:
Pellegrini, DavideRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Annotazioni a margine di una sentenza di merito in tema di esterovestizione societaria: la nozione di residenza fiscale delle società tra episodi giurisprudenziali interni e direttrici evolutive BEPS |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Il commercio elettronico sfida la distribuzione esclusiva e selettiva. |
Industria & distribuzione - 2000
| La comunicazione consolida il valore della catena |
Mark up - 2002
| Contraddizioni solo apparenti tra vendite e rialzi dei listini |
Mark up - 2002
| Da tecnologia e lavoro verrà un nuovo commercio |
Mark up - 2003
| L'e-commerce contro le concessioni |
Mark up - 2000
| L'euro causerà nueove tensioni |
Mark up - 2001
| Euro e mercati globali: il caso dei beni problematici |
Trade marketing - 1999
| La formazione a distanza è la nuova sfida per la Gda |
Mark up - 2003
| L'importanza delle regole di canale nei processi di creazione del valore: dalla Brand Equity alla Channel Equity. |
Industria & distribuzione - 2003
| Innovazione del prodotto fieristico: come estendere il mercato fieristico all'industria di marca e alla Gdo |
Trade marketing - 1991
| Is the collaborative consumption the new buying? Social and economic aspects influencing collaborative consumption |
Mercati e competitività - 2018
| Il largo consumo visto al rallenty e il ruolo svolto da Indicod-Ecr |
Mark up - 2009
| Malintesi sulla new economy |
Mark up - 2000
| Il marketing d'insegna vaglierà la distribuzione |
Mark up - 2003
| Il mercato dell'automobile giustifica forme protezionistiche |
Mark up - 2002
| Il mercato parallelo chiama in causa i produttori |
Mark up - 2002
| Le misure dell'efficacia della promozione di prezzo |
Trade marketing - 1998
| Note IVA emesse prima della chiusura della procedura concorsuale: recepiti i princìpi della giurisprudenza UE [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 novembre 2020, n. 25896] |
Corriere tributario - 2021
| Nuove sfide di marketing nel settore degli orologi da polso: Conflitti e collaborazione nei rapporti verticali |
Trade marketing - 1993
| I produttori frenino il parallelismo |
Mark up - 2000
| Le relazioni di canale nei processi di creazione del valore |
Economia dei servizi - 2008
| La sfida del prezzo chiede monitoraggi diversi |
Mark up - 2002
| The smartphoners: consumer segmentation by smartphone usage |
Mercati e competitività - 2016
| Le soluzione dell'ODCEC di Milano alle problematiche sul regime dei neo-residenti |
Corriere tributario - 2017
| Sul trattamento fiscale delle operazioni di LBO: tra (necessari?) chiarimenti e residue perplessità |
Rivista dei dottori commercialisti - 2016
| Sulla qualificazione del reddito derivante dalla partecipazione in una Limited Liability Company regolata dal diritto societario dello Stato del Delaware (e sul conseguente riconoscimento del credito d'imposta convenzionale) (in nota alla sentenza The Supreme Court of United Kingdom - Anson v. HMRC del 1. luglio 2015) |
Rivista dei dottori commercialisti - 2016
| La tecnologia dell'informazione nei rapporti di canale: il caso dell'automobile |
Trade marketing - 1996