Quaderni di economia del lavoro - annata 2002
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| Flessibilità, competenze e strategie della domanda di lavoro nel settore delle attività finanziarie in Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Flessibilità e precarietà del lavoro in Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Flessibilità, precarietà e politiche del lavoro |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| L'occupazione precaria e il ruolo delle politiche del lavoro e della contrattazione collettiva in Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Protezione all'occupazione, interferenza giudiziaria, disoccupazione di equilibrio |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
Parte: Tendenze della occupazione
| Flessibilità del lavoro dal punto di vista dei lavoratori e conciliazione tra lavoro ed esigenze familiari |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| La coerenza della riforma universitaria italiana con i problemi posti dall''economia della conoscenza' |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| La coerenza della riforma universitaria italiana con i problemi posti dalla 'economia della conoscenza' [Appendice : Modello del progetto CampusOne per effettuare l'autovalutazione dei relativi corsi di studio] |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Fattori istituzionali, fattori demografici e capitale umano nel Mezzogiorno d'Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Fattori istituzionali, fattori demografici e capitale umano nel Mezzogiorno d'Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| L'importanza della riforma universitaria in corso in Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Istruzione e condizioni monetarie e non monetarie di lavoro nel Mezzogiorno |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Istruzione e condizioni monetarie e non monetarie di lavoro nel Mezzogiorno |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| L'istruzione 'superiore': le sfide in prospettiva |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| L'istruzione 'superiore': le sfide in prospettiva [Appendice 1 : La classificazione internazionale dei tipi di istruzione (CITI); Appendice 2 : Il progetto EDEX] |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Il mercato delle competenze:nuove strategie |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Il mercato delle competenze: nuove strategie |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Prospettive dell'istruzione in Spagna (2000-2020) |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Prospettive dell'istruzione in Spagna (2000-2020) |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| La riforma universitaria in Italia e i mercati del lavoro: gli insegnamenti provenienti da ricerche internazionali |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| La riforma universitaria in Italia e i mercati del lavoro: gli insegnamenti provenienti da ricerche internazionali |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
Parte: Tendenze della occupazione
| L'istruzione 'terziaria' nell'Unione Europea alla fine del secolo 20. |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| Il 'divario tecnologico' e le persone avanti nell'età |
Quaderni di economia del lavoro - 2002
| La qualità della vita in età anziana: l'evidenza empirica in Italia |
Quaderni di economia del lavoro - 2002