
| Un esempio di simulazione applicata al marketing |
| Massimizzazione dell'efficienza di un reattore chimico |
| Ottimizzazione delle colate di una acciaieria tramite un algoritmo per la programmazione dinamica |
| Ottimizzazione di un quadro incroci audio |
| Un problema di programmazione dei turni di lavoro |
| Aspetti del 'Manpower Planning' |
| Il 'Delphi': un gioco aziendale orientato ai problemi di distribuzione |
| Esperienze di simulazione con collegamenti GPSS II e Fortran V su Univac 1108 |
| Modelli misti di 'Learning' |
| Reti di trasporto con archi a quote di flusso prefissato |
| Dimensionamento e gestione ottimale di una rete di trasporti |
| Il problema della rotazione aeromobili: soluzione con il metodo della programmazione dinamica |
| Un problema di confezioni standard per produzione a magazzino |
| Il 'Trophi': un sistema per pianificare in modo ottimale l'impiego di un parco autoveicoli |
| Alcuni contributi della R.O. alla pianificazione del personale |
| Di un algoritmo per la soluzione del problema degli itinerari ciclici |
| La formazione del Ricercatore Operativo. Memoria di apertura alle 'Giornate Airo' |
| Un problema di scelta di macchine: da un algoritmo generale di programmazione mista ad un algoritmo specializzato |
| Problemi tipici e possibilità d'impiego della R.O. nelle società di progettazione e realizzazione di impianti |
| Programmazioni a funzionali frazionari quadratici usando vincoli non lineari |
| La scelta degli investimenti industriali sotto incertezza: un modello operativo |